Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

È una enorme pagliacciata. 

Molti pensieri che condivido pienamente sono stati già esposti qui sopra, ma sinceramente tutta questa campagna mediatica diretta così spudoratamente alla procreazione da parte delle donne è una mancanza di tatto senza pari; del tutto insensata eboriosa da parte di un governo che vuole sembrare incentivante e incoraggiante, mentre invece mira a monopolizzare persino sulla libera scelta delle donne ( e a volte nemmeno per scelta) di non avere figli. 

 

A parte l'indelicatezza estrema dei cartelloni su cui sorvolo (e che qui non c'è il peggiore: quello del figlio unico. Consiglio di googlarvelo perché oltre che osceno è anche angosciante.) 

C'è tutto il resto della questione che equivale ad una enorme, dolorosa e impietosa pugnalata nello stomaco - Letteralmente -  per  tutte quelle quelle donne che non riescono ad avere figli o , molto peggio,  non riescono a concludere una gravidanza anche se le tentano tutte. 

 

La fertilità o infertilità di una donna , o la sua scadenza, una donna la conosce benissimo. Non ci serve un governo pieno di Boria che lo ricorda perche serve un aumento demografico. 

 

E anche se effettivamente il tasso di natalità è precipitosamente basso mentre invece quello di anzianità è ogni anno più alto, non è con questi cartelloni che verrà data una smossa. 

 

La gente ha bisogno si sicurezze per far figli. Io ora come ora; lo dico apertamebte, ad avere possibilità un figlio lo metterei in cantiere anche domani. Anche se ho 21 anni perché io so che figli nella mia vita vorrò farne. Sempre stata una mia convinzione. 

Ma il problema è che con lo studio da terminare, un lavoro che non so se troverò e tutte le precarietà del posto determinato, gli affitti, le tasse e quello che non costa tirare su un bambino... col cavolo che lo metto al mondo un bebè! 

 

Genitori giovani non significa genitori creativi. In questa realtà e con questo governo Genitori Giovani significa Genitori che dovranno quasi sicuramente appoggiarsi ai "Nonni" per più di qualcosa,  che dovranno inventare si, ma modi per arrivare a fine mese. 

 

Ergo, il governo con il Fertily Day ha fatto una gran stronzata che di significativo non ha niente se non urtare la sensibilità del 70% delle donne che ogni anno tentano fecondazione assistite e puntualmente falliscono. 

 

E se dietro a questa campagna di cartelloni si nasconde un fantomatico "psicologo" (ma mi auguro di no ) gli consiglio vivamente di stracciare la sua laurea da ovetto kinder, raccogliere i suoi due centesimi di intelligenza e andarsene a giocare a tre sette con i le scimmiette cappuccine. :D

 

Modificato da Pliclalla
Inviato
  Il 07/09/2016 at 14:58, Hyè ha scritto:

La creatività sta nel trovare un modo legale per mantenere un figlio anche se non puoi.

Expand  

Ecco appunto. 

A questo punto al posto della faccetta sorridente potevano metterci direttamente il meme del troll. 

Che tanto il messaggio di presa per il naso passa lo stesso. ALmeno era in tema

Inviato (modificato)
  Il 07/09/2016 at 15:26, momo ha scritto:

arrivo tardi nei commenti e sono anche in un periodo in cui ho scarsa voglia di indignarmi,[ ...] 

una grande, grande occasione persa 

Expand  

E hai ragione. poteva essere anche valida come idea se fosse stata messa giù con queste premesse... 

 

Riguardo la tua prima parte invece: hai ragione a dire che ci sono molte donne che non vogliono figli perché semplicemente non li desiderano e infatti in questo ti do pienamente ragione. Ma se quelle stesse donne dal canto loro hanno la possibilità di sbattersene altamente di queste campagne;  quelle che invece ne soffrono sono proprio quelle che vogliono ma non possono. 

Anche solo perché magari non hanno mai trovato il compagno giusto con cui condividere l'esperienza. 

 

Penso a queste ultime donne e mi viene in mente un solo messaggio che il Fertily Day comunica:Dalla al primo che ti Capita che a noi della tua felicità ci frega niente. Ci servono i figli. ^_^

Modificato da Pliclalla

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.