Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

arrivo tardi nei commenti e sono anche in un periodo in cui ho scarsa voglia di indignarmi, chissà se è un bene o un male...

condivido ovviamente tutte le cose che ho letto, mancanza di lavoro, ma ancora più di stabilità e serenità, ma a me questa campagna ha disturbato (anche) per altri motivi 

 

ma è proprio proprio detto che io non abbia figli perché non me li posso permettere?

e se semplicemente 'sta necessità di procreare non la sento?

la fertilità è un bene comune col cacchio, è invece una scelta molto molto molto personale 

e tra l'altro pare serva anche un rappresentante del sesso maschile, che non mi sembra di aver visto se non nei piedi del giovane brillante creativo 

guardando quelle immagini mi è sembrato di sentire mia madre che mi dice "nessuna donna può esser tale senza un figlio" o anche "guarda che poi te ne penti" 
ecco, dal mio stato mi aspetterei un'apertura mentale diversa...

 

e in seconda battuta mi ha fatto tanta, tanta tristezza l'occasione persa

perché l'infertilità è una piaga dolorosa, tanto
per la mancanza di informazione, di strutture, di supporto, ma anche per quella mentalità che ancora ne fa parlare sottovoce, che ancora fa venire i sensi di colpa, che ancora fa sentire donne a metà 

e si, perché anche nel caso in cui l'infertilità sia maschile, alla fine è la donna a sottoporsi alla maggior parte dello stress, emotivo e fisico, e a sentirsi "fallita" quando non va in porto

 

e quindi ecco, a me il fertility day sarebbe piaciuto se avesse lanciato un messaggio diverso

informazione sulla prevenzione, sulle cure, supporto psicologico e medico 

una giornata incentrata sulla libertà, con uno stato che magari aiuta nel percorso non sempre facile

una grande, grande occasione persa 

Inviato

no è che arrivata ad una certa età e con una situazione sentimentale stabile, è insopportabile la reazione quando dici di non aver figli 

sul serio, pare il medioevo 

e quando rispondo che non ne sento il bisogno, le reazioni sono tra le più disparate

chi cerca di convincermi

chi mi guarda addolorato perché convinto che io menta

chi mi chiede se con il fidancoso va tutto bene

chi fa terrorismo psicologico 

 

sicuramente è una sofferenza diversa e minore rispetto a chi vorrebbe ma non può, ma credimi , diventa pesante

che poi quello che tollero meno , è che vengono da me, mai da lui 

per non parlare poi della discriminazione sul lavoro..

è comunque una mentalità sbagliata

 

sai che si sostiene addirittura che chi non ha figli non ha famiglia? 

 

e questa campagna alimenta fortemente questo modo di porsi 

perché sotto sotto è un pensiero comune temo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Chi siamo

spacer.png

 

Lupus in Forum è un sito web incentrato su Werewolf (Lupi e contadini), la più celebre variante del gioco di società Mafia.

 

La community offre a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare alla versione online del gioco, gratuitamente e nelle tante varianti proposte dai nostri giocatori più affezionati. Puoi consultare la nostra Guida al Lupus per maggiori dettagli...

 

Link utili:

Mostra altro  
Mostra altro  
Mostra altro  

Articoli dai blog

Quattro chiacchiere?

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.